Trasferirsi in Spagna

Molte persone che prendono in considerazione un trasferimento in Spagna pensano a città come Madrid o Barcellona ma il Paese offre anche borghi sconosciuti alla maggior parte dei visitatori, veri e propri gioiellini.

Se ami l’arte, o se desideri vivere immerso in luoghi da cartolina, questi borghi fanno al caso tuo. Cammina fra incantevoli viuzze, soffermati ad ammirare luoghi d’interesse storico e artistico e conta su buone infrastrutture e servizi che facilitano la vita di tutti i giorni.

Scegliere di trasferirsi in borghi poco frequentati dai turisti significa anche vivere a stretto contatto con le persone del posto, godendoti una Spagna più calma, vera e rilassante.

Genalguacil (Andalusia) – Il “Pueblo Museo”

Situato in provincia di Málaga, Genalguacil è un borgo bianco tipico dell’Andalusia. Incastrato in uno scenario naturale da sogno con montagne, foreste e uliveti, Genalguacil è stato ribattezzato il “Pueblo Museo” per via dell’evento Arte en los Pueblos, al quale partecipano artisti che, con le loro opere permanenti, arricchiscono il borgo.

Vai alla scoperta di murales, sculture e installazioni artistiche realizzate proprio durante questo festival e sfrutta l’atmosfera unica di Genalguacil per dare libero sfogo alla tua creatività. Dal punto di vista pratico, il borgo offre vari servizi di base, come l’ufficio postale o i supermercati, ma per accedere a servizi specialistici è necessario spostarsi in centri più grandi.

Il costo degli immobili è più basso rispetto a quelli di città come Málaga, tuttavia, è bene sapere che i trasporti pubblici sono scarsi e la soluzione migliore, per muoverti in autonomia, è avere un’auto.

Albarracín (Aragona) – Un borgo medievale carico di storia

Se sei appassionato di arte e storia, questo borgo può diventare la tua nuova casa. Albarracín si trova su un promontorio e offre case in pietra e legno, antiche mura e stradine tortuose tutte da esplorare. Prendi parte a workshop locali oppure visita il Parco Culturale di Albarracín, in cui potrai ammirare l’arte rupestre.

Questo borgo non è totalmente ignorato dai turisti ma è ancora in grado di offrire uno stile di vita semplice, rilassato ed economico, se paragonato a quello di altre località spagnole. In più, potrai beneficiare della presenza di bar, supermercati, ristoranti e piccole gallerie d’arte.

Lo spirito comunitario è forte, la qualità della vita molto alta e Albarracín è perfetto sia per gli amanti dell’arte sia per chi vuole godersi la natura.

Bubión (Alpujarras, Andalusia) – Vita slow tra montagne e silenzio

Capileira, Pampaneira e Bubión sono i tre borghi che formano il cuore delle Alpujarras Granadine. Bubión, quindi, è un paese di montagna con spettacolari viste sul parco naturale che, nelle giornate limpide, offrono anche scorci delle coste bagnate dal Mediterraneo.

Questo borgo è perfetto per te se cerchi arte, vita semplice, lentezza e natura. Non per niente, negli ultimi decenni, molti pittori, scrittori e artisti di vario genere si sono trasferiti proprio qui, alcuni per brevi periodi, altri rimanendovi più a lungo. Nel paese troverai laboratori di ceramica, tessitura artigianale e fotografia ma anche corsi di pittura e studi di artisti.

In più, la zona è conosciuta anche per i percorsi olistici, offrendo un ottimo binomio fra l’espressione artistica e la presa in cura del benessere fisico, mentale ed emotivo. Fra i servizi disponibili, Bubión conta bar, ristoranti, negozi e botteghe artigianali mentre, per altri servizi, è necessario recarsi presso il vicino paese di Órgiva.

Ares del Maestre (Comunità Valenciana) – Un balcone di pietra sospeso nel tempo

Situato nella provincia di Castellón, questo borgo si trova a circa 1.200 metri di altitudine ed è arroccato su un’altura calcarea che domina sul paesaggio tutto intorno. Come puoi immaginare, la vista da Ares del Maestre è meravigliosa.

Il villaggio è un centro culturale attivo con mostre locali, spettacoli teatrali e vari festival. Anche l’artigianato locale ha un posto di tutto rispetto e potrai trovare oggetti realizzati in legno o ceramica. Negli ultimi anni, il comune ha lavorato a dei progetti di ripopolamento creativo di Ares del Maestre, dando vita a co-living rurali, progetti artistici e iniziative di turismo sostenibile.

Gli affitti sono economici, se paragonati a quelli delle località costiere, e il paese offre vari servizi di base come piccoli market, farmacie e ristoranti.

Penelles (Lleida, Catalogna) — Arte urbana nella Spagna rurale

Penelles si trova nella comarca de La Noguera, nella provincia di Lleida, in Catalogna. Il borgo ospita il festival Gargar, che attira artisti provenienti da varie località, che abbelliscono le facciate delle case con i loro murales. Ancora, Penelles sta sviluppando un’identità artistica rurale, un mix fra arte contemporanea e spirito del luogo.

Anche se il villaggio è piccolo, puoi trovarvi i servizi di base come bar, piccoli negozi e ristoranti mentre, per accedere a scuole, ospedali e altri servizi specializzati, è necessario spostarsi in città come Lleida.

Il costo di un affitto o dell’acquisto di un immobile è basso, se comparato a quelli di altre località più frequentate. Per spostarsi al meglio è necessario avere la macchina.

Penelles è perfetto per chi cerca una vita lenta, da condurre nel relativo isolamento, immerso nell’arte e godendo di connessioni autentiche con le persone del posto.