Spagna slow
La vita contemporanea è spesso frenetica e forse ti è venuta voglia di trovare un borgo in cui rallentare per riconnetterti con te stesso, gli altri e la natura. La Spagna custodisce numerose cittadine poco conosciute dai turisti, dove poter vivere serenamente grazie a una ricca rete di servizi per la vita di tutti i giorni.
Lì il tempo scorre più lento, il senso comunitario è spiccato e la storia, la cultura e la natura fanno da sfondo a ogni tua singola giornata. Che tu sia un pensionato, un nomade digitale o che tu voglia trasferirti con la famiglia, questi borghi sono pronti ad accoglierti.
Morella (Provincia di Castellón, Comunità Valenciana)
Trasferirsi a Morella vuol dire immergersi nell’atmosfera medievale e nel suo ricco tessuto sociale. Qui potrai ammirare il patrimonio storico e le mura del paesino ed entrare in contatto con la popolazione del posto, non molto numerosa ma sicuramente accogliente.
Morella offre scuole, centri educativi e piani per la copertura Wi-Fi in varie zone. Morella è un borgo montano, perfetto per chi cerca una vita a stretto contatto con la natura, in cui godersi anche momenti di relativo isolamento. I servizi, considerata la scala di questo borgo, sono buoni, ma è bene sapere che Morella non è né una cittadina di grandi dimensioni né, tantomeno, una metropoli.
Questa destinazione è consigliata alle famiglie con bambini, anche per via dei vari progetti per favorire la conciliazione tra scuola e lavoro, come il servizio prescuola mattutino e il doposcuola pomeridiano. Morella può essere la meta perfetta anche per i pensionati che cercano un borgo relativamente isolato.
Almonaster la Real (Provincia di Huelva, Andalusia)
Questo piccolo borgo rurale si estende in un’area di Sierra de Aracena/El Andévalo. Anche qui la popolazione locale non è molto numerosa ma ci sono tanti servizi come quelli gestiti dal municipio (urbanistica, salute pubblica, gestione ambientale ecc.). Per quanto riguarda l’accesso alla sanità, Almonaster la Real dispone di alcuni centri base ma, per visite specialistiche o necessità gravi, è necessario raggiungere centri urbani più grandi.
La stazione ferroviaria di Almonaster Cortegana collega il borgo ad altre località, anche se i servizi possono essere limitati. Il centro Guadalinfo si distingue nel portare formazione e attività digitali ad Almonaster la Real. Questo borgo è consigliato a chi vuole vivere una vita semplice, a stretto contatto con la natura.
Qui non mancano paesaggi incredibili e le occasioni per respirare aria pulita. Almonaster la Real è una destinazione adatta anche a chi vuol cambiar vita, per un periodo più o meno breve, senza far piangere il portafoglio. I prezzi, qui, sono più bassi rispetto a quelli di altre città e i servizi locali funzionano bene, garantendo un ottimo binomio fra risparmio e qualità della vita.
Castro Caldelas (Provincia di Ourense, Galizia)
Si tratta di un borgo collinare sulla Ribeira Sacra in cui potrai respirare la storia, grazie al suo castello e al centro storico ben conservato, o immergerti nella natura. Castro Caldelas, infatti, è circondato da fiumi, boschi e altri ambienti naturali. Concediti delle belle passeggiate che ti faranno ritrovare la calma e la serenità.
Dal punto di vista dei servizi, il borgo ha almeno un supermercato ben fornito, varie attività turistiche e culturali (come il museo etnografico o le iniziative legate all’artigianato e all’agricoltura), una solida rete di energia elettrica e dei collegamenti sufficienti per spostarsi nelle zone vicine (questi possono variare in base alla stagione). Castro Caldelas ben si presta a diventare la nuova casa di chi vuole la sicurezza di una rosa di servizi funzionanti e la pace di una vita semplice.
Oñati (Provincia di Gipuzkoa, Paesi Baschi)
Piccola città caratterizzata da uno spirito da borgo, Oñati permette di godersi la natura, di far parte di una piccola ma coesa comunità e di condurre una vita sana ed equilibrata. A differenza degli altri luoghi che abbiamo visto finora, Oñati è leggermente più grande, quindi, è la destinazione ideale per chi vuole vivere una vita serena ma ha bisogno anche di quella scossa di adrenalina in più data da una città più ampia rispetto ai borghi tradizionali.
Qui potrai trovare tutti i servizi di cui puoi aver bisogno durante la tua permanenza, come il Centro de Salud di Oñati, farmacie, scuole e strade che collegano la città a zone vicine. Se hai figli in età da scuola elementare, Oñati può essere il giusto compromesso fra una vita attiva ma semplice e autentica. La città ben si presta ad accogliere anche i pensionati o le coppie e gli individui senza figli.
Graus (Provincia di Huesca, Aragona)
Altro centro che, pur non essendo grandissimo, lo è più dei borghi tradizionali di cui abbiamo parlato nei primi tre punti. Graus è una città di montagna che funge come punto di riferimento per le cittadine più piccole, che si trovano nei dintorni.
Qui ci sono scuole elementari e medie, vari centri abitati che beneficiano del servizio di bus scolastico, cliniche locali, medici di base e buone strade, che permettono di raggiungere anche le aree limitrofe.
Graus, quindi, è l’ideale per chi sta cercando tutti i servizi base e anche qualcuno in più, senza rinunciare alla tranquillità e alla vicinanza alla natura date dal vivere lontano dalle grandi metropoli.
Perché scegliere questi borghi
Abitare in uno dei borghi o delle cittadine citati in questo articolo vuol dire scegliere consapevolmente di cambiare vita. Questo è particolarmente vero se finora hai vissuto in una metropoli o comunque mantenendo uno stile di vita frenetico.
A un certo punto, la maggior parte delle persone sente il bisogno di rallentare, di passare più tempo di qualità con sé stesse o con i loro cari e anche di scoprire qualcosa di nuovo di sé, degli altri e del mondo. Ecco che un trasferimento, temporaneo o definitivo, in un borgo che non attira orde di turisti può rappresentare l’inizio di un nuovo capitolo della tua esistenza ma anche una breve ma necessaria pausa per prendere una boccata d’aria e poi ricominciare.