Vivere in Spagna

La Spagna custodisce dei borghi di mare, poco conosciuti dai visitatori stranieri, che sono dei veri e propri gioiellini. Ideali come luoghi in cui trasferirsi per vivere una vita più serena e a contatto con la natura, questi borghi si contraddistinguono per lo spirito comunitario e l’ambiente rilassato.

Lascia perdere città come Valencia, Barcellona o Malaga, che sono prese d’assalto dai turisti, e scegli borghi come quelli di cui ti parleremo nel corso di questo articolo. Qui troverai tutti i servizi necessari per vivere al meglio la tua quotidianità godendoti paesaggi meravigliosi e la buona cucina locale senza far piangere il portafoglio.

Luarca (Asturie): il porticciolo romantico del nord

Situato nella regione delle Asturie, nella parte nord della Spagna, questo borgo di pescatori è l’ideale per chi ama il contatto con la natura. Da qui, potrai andare alla scoperta delle morbide colline o ammirare le onde che s’infrangono contro le coste frastagliate. Ancora, passeggia lungo il porticciolo e visita il “quartiere dei pescatori” o il centro storico, che si affaccia direttamente sull’Atlantico.

È possibile vivere in centro, in appartamenti vista mare, oppure scegliere le “casas rurales”, che si trovano nei dintorni di Luarca e sono generalmente più economiche degli immobili in città.

Il ritmo della vita è molto rilassato, indicato per le passeggiate nella natura. Dal punto di vista dei servizi, non dovrai preoccuparti di niente, perché Luarca offre piccoli supermercati, negozi di alimentari e la fibra ottica in molte aree. Per quanto riguarda gli ospedali e le cliniche specialistiche è necessario spostarsi verso città più grandi, come Oviedo o Gijón.

Luarca è consigliata a chi ama l’isolamento perché, pur non essendo completamente fuori dal mondo, la cittadina non offre granché in termini di trasporti. Questo è vero soprattutto in inverno, quando le giornate sono corte e spesso piovose, rendendo Luarca inadatta a chi vuole vivere in Spagna per godersi il clima soleggiato.

Isleta del Moro: la bellezza dell’Andalusia

L’Andalusia è forse una delle zone più belle del Paese, anche limitandosi alle mete più note. L’Isleta del Moro è una piccola frazione/pedania del comune di Níjar, in provincia di Almería, immersa nel Parco Naturale di Cabo de Gata Níjar. Qui troverai spiagge selvagge, calette e una natura vulcanica che ti farà sentire come se tu fossi in un universo parallelo.

La popolazione locale è scarsa (circa 200 abitanti) e ci sono poche attività e pochi esercizi commerciali. Se cerchi la movida notturna, tante infrastrutture, vari servizi e vuoi fare amicizia con persone nuove, l’Isleta del Moro non fa al caso tuo. Se, invece, stai cercando un luogo in cui ritrovare il contatto con te stesso, con i tuoi cari e con la natura, questa può essere la meta ideale del tuo trasferimento.

Per vivere qui è fondamentale avere un’auto per raggiungere i centri più grandi, come Almería, che si trova a circa un’ora di strada dall’Isleta del Moro. La città offre scuole, supermercati più forniti e ospedali più grandi, comparati a quelli che troverai nel borgo. La vita a Isleta del Moro è vissuta principalmente all’aria aperta facendo attività come snorkeling o escursioni nella natura.

Affittare una casa semplice o una camera può costare 400-700€ il mese, anche se, ovviamente, i costi dipendono anche dalle condizioni dell’immobile e dalla stagione. Vivere in questo borgo costiero ti permetterà d’immergerti nella natura più selvaggia ma dovrai tenere di conto dell’isolamento, della distanza dai servizi e del fatto che, in inverno, le attività hanno orari ridotti e il lavoro, che è spesso legato alla stagione turistica, scarseggia.

Peñíscola: il binomio tra mare e comodità

Peñíscola si trova nella Comunità Valenciana, sulla costa orientale della Spagna. Qui è possibile vivere nella sua parte più moderna oppure scegliere quartieri più tranquilli e meno frequentati dai turisti. Peñíscola è caratterizzata da uno splendido castello medievale, ubicato su una roccia da cui è possibile ammirare il mare.

Questo non è proprio un borgo sconosciuto ma è da prendere in considerazione per un trasferimento perché, come abbiamo accennato, è possibile trovare delle zone meno prese di mira dai visitatori ed è l’ideale per chi cerca sia un contatto con la natura sia la comodità del facile accesso ai servizi per la vita di tutti i giorni.

Durante la stagione estiva, che è collegata al picco turistico, i prezzi per le case possono essere alti ma, nei periodi di bassa o media stagione, questi tendono a calare. A Peñíscola troverai di tutto: scuole, ospedali, ristoranti, negozi, attività culturali e buoni collegamenti stradali.

Questa città è consigliata alle famiglie con bambini o ragazzi ma anche a chi vuole il comfort di avere tutto a portata di mano. Chi desidera la pace assoluta, può affittare o comprare un immobile fuori dal centro o nei vicoli meno frequentati. In questo modo, non solo sarà possibile risparmiare, ma anche vivere a breve distanza dai servizi senza rinunciare alla tranquillità.

Perché trasferirsi nei borghi di mare in Spagna

Questi sono solo tre dei borghi di mare che è possibile trovare nel Paese. Ognuno è contraddistinto dalle proprie caratteristiche, che lo rendono un’opzione unica per un trasferimento. Tieni di conto delle tue esigenze e, poi, vai in visita alla località prescelta, per capire se davvero può essere il posto adatto in cui vivere per qualche anno o “per sempre”.

Optare per un borgo di mare in Spagna significa scegliere una vita tranquilla, con un forte senso comunitario e in cui è facile entrare in contatto con la natura. Più il borgo prescelto sarà sconosciuto ai turisti, più sperimenterai pace e tranquillità. Molte cittadine, invece, offrono un comodo mix di esperienze autentiche e servizi. Insomma, qualunque sia la tua situazione, se stai sognando di andare a vivere in un borgo di mare, la Spagna ha sicuramente quello che fa al caso tuo!